Informativa Cookie

La navigazione sul sito web www.merlofactory.com (di seguito indicato anche come “sito web”) comporta l’invio di cookie e strumenti analoghi al terminale dell’utente.

Pertanto, così come prescritto dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, MERLO FACTORY Srl,  in persona del legale rappresentante pro tempore, (indicata quale “Società” o “Titolare”), fornisce agli utenti le informazioni relative ai cookie o sistemi analoghi utilizzati o di cui si consente l’installazione.

Cosa sono i cookie

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.

Si suddividono in cookie tecnici (utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto) o di profilazione (volti a creare profili relativi all’utente ed utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione).

Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Quali sono gli strumenti analoghi per cui si applica la stessa disciplina prevista per i cookie

La disciplina relativa all’uso dei cookie riguarda anche altri strumenti analoghi.

Si tratta di quegli strumenti (come ad esempio pixel, web beacon, web bug, clear GIF o altri) che consentono l’identificazione dell’utente o del terminale e che quindi sono stati ricompresi nell’ambito del provvedimento del Garante Privacy dell’8 maggio 2014.

Tipologie di cookie utilizzate dal presente sito

Il Sito utilizza cookie tecnici e cookie analytics di terze parti

Cookie di prima parte

Il sito utilizza cookie tecnici, rispetto ai quali, in base alla normativa vigente, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato.

Più precisamente il sito utilizza i seguenti cookie tecnici di prima parte:

NOME COOKIE  e utilizzoSCADENZA
 WP-test-cookie   (Cookie usato per check abilitazione cookie sul browser)di sessione
WordPress_[hash]( Cookie di Authentication details per amministratori del sito)di sessione
WP-settingsCookie utilizzato per la personalizzazione interfacce sito 1 giorno
Wp-setting time 11 giorno
Pll language   (Cookie usato per settare la navigazione per lingua) 1 giorno

Cookie di terze parti

1 pJar(Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti mappe geografiche di Google Maps)Per la disattivazione degli annunci personalizzati si rinvia al link sottostante:https://support.google.com/ads/answer/2662922?hl=it 1 mese
APISIDCONSENTHSIDNIDSIDSIDCCQuesti Cookie di google consentono di raccogliere opzioni come ad esempio il livello preferito di zoom. La maggior parte dei cookie di terze parti di google scade 10 anni dopo l’ultima visita ad una pagina contenente una mappa Google.10 anni

Non ci sono cookie di profilazione nè analitici (come ad esempio Google Analytics),  perchè non vengono effettuati servizi di web marketing.

Si tratta comunque di cookie tecnici (come nel caso dei cookie di Google Analytics, avendo attivato gli accorgimenti prescritti dall’Autorità Garante), che non richiedono alcun consenso.

Cookie relativi al servizio Google Maps

Il Sito utilizza Google Maps per agevolare l’utente nell’individuazione della sede del Titolare.

Si tratta di un servizio web fornito dalla società americana Google LLC (“Google”), che aderisce al Privacy Shield.

Attraverso tale servizio, che consente di includere mappe interattive all’interno delle pagine web, vengono installati cookie da parte di Google.

Per consultare l’informativa privacy della società Google, titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio di Google Maps, si rinvia al link http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie tecnici, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso le funzionalità indicate nella presente informativa, nella parte in cui si elencano i cookie utilizzati, oppure direttamente tramite il proprio browser.

Si precisa che ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

In ordine agli utenti che navigano da mobile, si precisa che le configurazioni di sistema per escludere l’archiviazione di cookie o per cancellarli variano a seconda della marca e/o del modello del device utilizzato e si rende pertanto necessario consultare le indicazioni fornite dal produttore.

Diritti dell’interessato

La legge riconosce all’interessato il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati.

Più precisamente, l’interessato ha:

  • Il diritto di accesso, ossia il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: a)  le finalità del trattamento; b)  le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d)  quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e)  l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f)  il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g)  qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato. Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha poi il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate relative al trasferimento.
  • Il diritto di rettifica, ossia il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
  • Il diritto alla cancellazione, ossia il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo se: a)  i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; c)  l’interessato si oppone al trattamento effettuato perchè necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare o per il perseguimento del legittimo interesse e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento per finalità di marketing diretto; d)  i dati personali sono stati trattati illecitamente; e)  i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; f)  i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione a minori. La richiesta di cancellazione non può però essere accolta se il trattamento è necessario: a)  per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione; b)  per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento; c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica; d)  a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, nella misura in cui la cancellazione rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o e)  per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  • Il diritto di limitazione, ossia il diritto di ottenere che i dati siano trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro se: a)  l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali; b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; c)  benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d)  l’interessato si è opposto al trattamento effettuato perchè necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare o per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
  • Il diritto alla portabilità, ossia il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti al titolare e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare senza impedimenti da parte del titolare cui li ha forniti, nonché il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare all’altro, se tecnicamente fattibile, qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati. Tale diritto lascia impregiudicato il diritto alla cancellazione.
  • il diritto di opposizione, ossia il  diritto dell’interessato di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato perchè necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare o per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.

L’interessato potrà far valere i suoi diritti in ogni momento, senza formalità, rivolgendosi al titolare del trattamento, attraverso l’indirizzo email info@merlofactory.com

Si informa poi l’interessato che la legge gli riconosce la possibilità di far valere i suoi diritti con ricorso al Garante privacy o dinanzi all’autorità giudiziaria.

Chi è il Titolare del trattamento e come contattarlo

Il Titolare del trattamento dei dati è Il Titolare del trattamento dei dati è MERLO FACTORY S.r.l., con sede legale in Via Ponte Galeria 00148 Roma, P. Iva 08045981001

E’ possibile contattare il Titolare tramite email all’indirizzo:

info@merlofactory.com

Ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali sono disponibili alla pagina policy privacy.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

PRIVACY and COOKIES

Information related to Decree num. 196/2003, regarding personal data protection

Personal data collected in this website, like names, addresses and e-mail addresses, telephone numbers, items of interest, are used for and with no mediation of electronical devices for treatment foreseen by Decree n. 196/2003, andfor the following purposes:

  • Supply services to registered users;
  • Produce studies and surveys;
  • Send informative communications.

This information, as for all other information displayed in this website, will not be transmitted or broadcasted to third parties, if not to suppliers in case of technical intervention to ensure the service or to manage administrative issues.

This websites displays links to other websites not managed and administered by us, that is therefore not responsible for their contents or the compliance with regulations regarding data protection.

Users are entitled to review, modify or cancel their data at any moment, through communication via e-mail.

Data owner:

Merlo Factory Srl

Phone:+39 06 9904700

e-mail:  info@merlofactory.com

Cookie Policy

About cookie

A cookie is a small file, typically of letters and numbers, downloaded on to a device when the user accesses certain websites. Cookies allow a website to recognise a user’s device and track users as they navigate different pages on a website and to identify users returning to a website.

For more information see:

Categories of cookies

The Cookies are broken down as follows:

Technical Cookies and performance cookies

  • Technical Cookies – These are strictly related to browsing the website and guarantee normal use of it. Among other things, they make it possible to recognise the computer or mobile device when a new connection is made and to manage a browsing session allowing continuous connection to the area protected by your login details for the entire duration of the browsing session.
  • Performance cookies – They are used for statistical purposes to improve the service and the use of the Website by its users. Performance cookies helps, for example, to identify especially popular areas of the website.

Session and persistent cookies

Cookies can expire at the end of a browser session (from when a user opens the browser window to when they exit the browser) or they can be stored for longer.

  • Session cookies – allow websites to link the actions of a user during a browser session. These session cookies expire after a browser session so would not be stored longer term.
  • Persistent cookies – are stored on a users’ device in between browser sessions which allows the preferences or actions of the user across a site (or in some cases across different websites) to be remembered.

First and third party cookies

Whether a cookie is “first” or “third” party refers to the website or domain placing the cookie.

  • First party cookies – are cookies set by a website visited by the user / the website displayed in the URL window.
  • Third party cookies – are cookies that are set by a domain other than the one being visited by the user. If a user visits a website and a separate company sets a cookie through that website this would be a third party cookie.

The Cookies on this website

The Cookies installed by the website are:

Session cookies

  • ADDTHIS: Third-party cookie from http://www.addthis.com  – Expires: At end of session – Used to share on Social Network.
  • Google Analytics: Third-party cookie from http://www.google.com – Expires: At end of session – Used to monitoring access on our website.

Persistent cookies

Third party cookies

You can find more information about third party cookies at:

  • Google-Analytics-YouTube

Disabling cookies

You can prevent the setting of cookies by adjusting the settings on your browser. Be aware that disabling cookies will affect the functionality of this and many other websites that you visit. Disabling cookies will usually result in also disabling certain functionality and features of this site. Therefore it is recommended that you do not disable cookies.

See your browser help for how to do this:

Internet Explorer

http://windows.microsoft.com/lo-la/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11

Firefox

https://support.mozilla.org/en-US/kb/cookies-information-websites-store-on-your-computer

Chrome

https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=en

Safari

https://support.apple.com/it-it/HT201265

Opera

http://www.opera.com/blogs/news/2015/08/how-to-manage-cookies-in-opera/